Laboratorio

Il Laboratorio è accreditato secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17025 da ACCREDIA con n°0275 L a partire dall’anno 2000. Si occupa principalmente di prove per il controllo qualità dei prodotti in lega di alluminio verniciati, anodizzati e profilati a taglio termico per serramenti e facciate continue in lega di alluminio, nonché dei prodotti in acciaio verniciati.

Essere un Laboratorio accreditato significa che ACCREDIA – L’Ente Italiano di Accreditamento – ne attesta la competenza tecnica, l’indipendenza e l’imparzialità del Laboratorio nella esecuzione delle prove accreditate (vedi elenco in revisione 29 sul sito ACCREDIA).

Il Laboratorio, avendo conseguito l’Accreditamento, soddisfa pertanto tutti i requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e del documento ACCREDIA RT-08:

– il personale addetto alle prove possiede adeguata esperienza e competenza tecnica;

– i metodi e le procedure di prova prevedono l’impiego di apparecchiature, impianti e ambienti  conformi ai requisiti delle norme tecniche di riferimento;

– la qualità dei risultati è assicurata dall’impiego appropriato di apparecchiature regolarmente tarate e di campioni di riferimento certificati, atti a garantire la riferibilità delle misure;

– la documentazione è conservata in condizioni di sicurezza e di riservatezza, garantendone la rintracciabilità.

Il Laboratorio, oltre ad eseguire le prove previste per la concessione dei Marchi di qualità europei QUALICOAT, QUALICOAT (QUALIDECO), QUALANOD e QUALISTEELCOAT e del marchio nazionale QUALITHERM, esegue anche altre prove secondo capitolati specifici forniti dal cliente per i vari settori industriali (es. automobilistico, meccanico, ferroviario, elettrico, alimentare, ecc.)

L’elenco completo delle prove eseguite dal laboratorio (accreditate e non) può essere consultato nella sezione “prove di laboratorio”.

Le apparecchiature

  • Il Laboratorio è dotato delle seguenti apparecchiature:
  • ·Quantometro OES per analisi chimica delle leghe di alluminio, in grado di analizzare anche campioni di piccole dimensioni
    ·Spettrofotometro per superfici colorate (misure delle differenze di colore – spazio CIELAB)
  • Microscopio metallografico
  • Microdurometro / Durometro Vickers
  • Camere per prove di corrosione in nebbia salina neutra (NSS), salina acetica (AASS) e cupro-salina acetica (CASS)
  • Camere per prove di corrosione Kesternich (umidostato con anidride solforosa)
  • Camere per prove di resistenza all’umidità – condensa continua (Single sided)
  • Camere per prove di resistenza all’umidità – atmosfera in acqua di condensa CH
  • Camere per prove di corrosione ciclica (es. per prodotti destinati al settore automobilistico)
  • Camere per prove di resistenza alla luce e di invecchiamento accelerato (con lampade allo xeno)
  • Camere per prove di invecchiamento accelerato QUV
  • Apparecchiature per prove meccaniche sui prodotti verniciati (piegatura, imbutitura, urto)
  • Apparecchiatura per controllare e registrare la temperatura dei forni di verniciatura
  • Misuratori di spessori di rivestimenti non conduttivi applicati su supporti non magnetici
  • Glossmetro per misure di brillantezza
  • Abrasimetro TABER
  • Abrasimetro per caduta di sabbia
  • Macchine per prove di caratterizzazione statica e di invecchiamento termomeccanico di profili metallici a taglio termico per serramentiIl laboratorio è anche dotato di un impianto pilota di verniciatura a polveri, costituito da una cabina di verniciatura e da un forno di polimerizzazione, mediante il quale vengono processati i pannelli di prova (in lega di alluminio e in acciaio) per l’omologazione dei prodotti vernicianti dei marchi di qualità QUALICOAT e QUALISTEELCOAT. Inoltre si eseguono prove per l’omologazione di sistemi di decorazione (polvere su polvere e sublimazione) secondo Specifiche QUALICOAT (QUALIDECO).
2

Inviaci la tua domanda

    Si autorizza al trattamento dei dati così come specificato nel form e in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 regolamento europeo GDPR 679/2016 per leggere la nostra Privacy Policy