Altre prove

Perdita di massa
La prova si basa sul fatto che un rivestimento anodico non fissato si dissolve facilmente in un mezzo acido, mentre, nelle stesse condizioni, un rivestimento anodico correttamente fissato resiste a lungo senza apprezzabile attacco da parte dell’acido.
La prova può essere effettuata in due modalità differenti:
- Metodo 1: valutazione della qualità del fissaggio degli strati di ossido anodico mediante misura della perdita di massa dopo immersione in una soluzione di acido fosforico senza attacco acido preliminare;
- Metodo 2: valutazione della qualità del fissaggio degli strati di ossido anodico mediante misura della perdita di massa dopo immersione in una soluzione di acido fosforico con attacco acido preliminare effettuato con acido nitrico diluito.
Il metodo 1 è applicabile a strati di ossido anodico a scopo decorativo e protettivo.
Il metodo 2 è applicabile a strati di ossido anodico per uso architettonico.
La prova è di tipo distruttivo.
La perdita di massa per unità di superficie viene espressa in mg/dm2.
I limiti di accettabilità per la prova possono essere stabiliti preventivamente con il richiedente.