Resistenza alla Corrosione Filiforme

Metodo utilizzato per valutare I’azione protettiva di un rivestimento di vernice contro la corrosione filiforme.

Questo tipo di corrosione agisce sul substrato metallico sotto il rivestimento, a partire da spigoli non protetti o da danneggiamenti locali del rivestimento stesso.

La prova consiste nell’esporre manufatti di lega d’alluminio verniciati, su cui sono stati praticati degli intagli, a contatto con vapori di acido cloridrico (concentrazione 37% e una densità di 1,18 g/cm3); successivamente, per favorire l’avanzamento della corrosione filiforme, i provini vengono inseriti in una camera di prova che li mantiene per un determinato periodo di tempo in condizioni di temperatura ed umidità controllate.
La valutazione della corrosione filiforme si basa sullo standard ISO 4628-10.
I requisiti di accettabilità sono espressi in termini di filamento più lungo (L) e lunghezza media dei filamenti (M).

Se richiesto dal Cliente possono essere eseguiti controlli intermedi per valutare l’andamento della prova ed eventualmente valutare se procedere o anticipare la fine, in base ai requisiti richiesti.

Corrosione FiliformeZoom

Accreditamento

Accreditamento ACCREDIA Laboratorio

Normativa di Riferimento

Prove correlate

Contattaci

    Si autorizza al trattamento dei dati così come specificato nel form e in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 regolamento europeo GDPR 679/2016 per leggere la nostra Privacy Policy