Prove e consulenze
Il nostro laboratorio effettua una ampia gamma di servizi

LABORATORIO PROVE accreditato secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17025 da ACCREDIA (accreditamento N° 0275 L) per l’esecuzione di numerose prove su materiali metallici e loro finiture superficiali allo scopo di caratterizzazione e verifica di conformità a specifica o indagine di difettosità. Il Laboratorio affianca i Clienti anche per richieste specifiche e li supporta a partire dal definire la richiesta di prove fino alla valutazione finale dei risultati, garantendo la propria indipendenza, adeguatezza delle apparecchiature e la competenza del personale.
Analisi Chimica della lega
Determinazione della composizione chimica dell’alluminio e leghe di alluminio mediante spettrometria ad emissione ottica
Perdita di Massa
Valutazione della qualità del fissaggio degli strati di ossido anodico mediante misurazione di perdita di massa dopo immersione in soluzione(i) acida(e)
Kesternich
Valutazione della resistenza alla corrosione innescata da atmosfera umida contenente diossido di zolfo
Aderenza a Secco
Valutazione della resistenza di rivestimenti verniciati al distacco dai substrati quando incisi fino al supporto
Nebbia Salino Acetica
Valutazione della resistenza alla corrosione di rivestimenti (superfici verniciate, anodizzate) sottoposti all’azione di un’atmosfera salina e acida
Nebbia Salina
Il test di nebbia salina è uno standard di prova ampiamente utilizzato per verificare la resistenza alla corrosione dei campioni rivestiti
Resistenza Corrosione Filiforme
Metodo volto a valutare la resistenza alla corrosione filiforme innescata da vapori di acido cloridrico su particolari di alluminio verniciato
Pentola a Pressione
La prova viene utilizzata per valutare la resistenza alla permeabilità del rivestimento e la qualità del pretrattamento
Martindale
Metodo per la valutazione della resistenza delle superfici verniciate ai micro-graffi.
Aderenza ad Umido
Il metodo di prova valuta la resistenza di rivestimenti organici al distacco dai supporti
Resistenza all’Urto
Valutazione della resistenza alla rottura o al distacco dal substrato di un film verniciato quando sottoposto ad una deformazione causata da una massa cadente.
Brillantezza Superfici Anodizzate
Determinazione della brillantezza di rivestimenti piani di alluminio anodizzato utilizzando le 3 geometrie di 20°-60°-85°
Nebbia Salina Neutra
Valutazione della resistenza alla corrosione di rivestimenti (superfici verniciate, anodizzate)
Spessore Rivestimento – Correnti indotte
Metodo non distruttivo per misurare lo spessore di rivestimenti verniciati e ossidati su alluminio e sue leghe.
Nebbia Cupro Salino Acetica
Valutazione della resistenza alla corrosione di rivestimenti (superfici verniciate, anodizzate)
Imbutitura
serve a valutare il grado di resistenza alle screpolature e/o al distacco del film di vernice applicato su un supporto metallico
Invecchiamento Artificiale
La prova viene utilizzata per definire e valutare le caratteristiche dei prodotti vernicianti sottoposti all’azione combinata dell’acqua e della lampada allo Xenon.
Spessore Rivestimento – Metodo magnetico
Metodo non distruttivo per misurare lo spessore di rivestimenti non magnetici su substrati metallici magnetici
Brillantezza Superfici Verniciate
Metodo utile a determinare la brillantezza di rivestimenti organici non strutturati utilizzando le 3 geometrie di 20°-60°-85°.